I telespettatori responsabili esistono.
Il sabato sera siedono davanti alla Tv e guardano: Ballando con le stelle. Raccolgono la sfida, decidono le coppie che continueranno a ballare. Detta così sembra un cosa facile. In realtà servono ore e ore di trasmissione per capire quali concorrenti meritano il voto e, certe volte, neanche così si riesce a scovarli.
I telespettatori responsabili, quando sono indecisi, ricorrono alla coppia rifugio che include un personaggio seguito da anni, di cui conoscono la vita meglio della propria, quasi un fratello, insomma una garanzia.
Pazienza se poi debbono ascoltare i rimbrotti della giuria sul fatto che i più bravi sono fuori e conta solo la popolarità. Neanche li sfiora la conduttrice, con i suoi "Manca un minuto, votate veloci” “La situazione è in bilico” “ Inutile lamentarsi se poi i vostri beniamini sono fuori”.
I telespettatori responsabili digitano il codice, inviano l’sms una, due, tre volte e ad libitum, incrociano le dita e aspettano. Sono pronti a sostenere la loro coppia in ogni spareggio che dovrà affrontare, consapevoli di come 75 centesimi, spesi per ogni sms, siano un piccolo sacrificio rispetto alla possibilità di decidere qualcosa.
Via alle danze… in punta di euro
Ultimi commenti