Serendipity

La mia foto

Traduttore

welcome

« Tin Tin Tin Tin Tin (2) | Principale | Valle Maira »

27/03/2007

Commenti

Feed Puoi seguire questa conversazione iscrivendoti al feed dei commenti a questo post.

kincob

ho una certa confidenza con il treno, però, sarà per il fatto che lo prendo per "lavoro" sarà perchè ormai è un'abitudine, ho perso il lato romantico delle stazioni. La tua descrizione mi ricorda quand'ero piccino picciò e tutto mi era più meraviglia (persino i treni...).
ciao

Giulia

Oggi devo ripartire, certo la stazione di Milano non è così romantica, ma cercherò di vederla con i tuoi occhi. Ciao Giulia

Netsurfer

Nella vita reale faccio uso, senza moderazione, del treno per i miei viaggi di lavoro e di piacere. Viaggi che sono sicuramente più rilassanti di quelli fatti con auto e aerei, ma anche più veri. Quando stasera guarderò fuori dal finestrino vedrò sicuramente le immagini che vedevo da piccolo quando viaggiavo con mio padre e mi affacciavo dal finestrino trovandomi in breve tempo la faccia piena di fuliggine. Tempi e persone ormai irraggiungibili..
Ciao Netsurfer

anecòico

ciuff ciuff... :)

http://cattivamaestra.blog.lastampa.it

pinky06

Ciao Kincob,
questa settimana vedo la stazione alle 6,30 del mattino, provo emozioni diverse rispetto a quando ci passo di giorno. E' una stazione di provincia, mi piace nonostante la levataccia :)) Pinky

pinky06

Ciao Giulia,
spero tu abbia fatto un buon viaggio. Pensare in un'altra luce è una bellissima frase e tu con il tuo blog mi spingi spesso a farlo. così la vita assume nuovi colori.
Pinky

pinky06

Ciao Netsurfer,
ti rimangono i ricordi belli ed emozionanti. Sono un tesoro prezioso.
Pinky

pinky06

ciuff, ciuff sveglia puntata, domani si riparte :)
Pinky

irenespagnuolo

Prova di scrittura...deliziosa !
ciao ciao
Irene

pinky06

Ciao Irene, Grazie!
Pinky

Adele

Che sorpresa, chi rivedo..... La stazione di Milano !!!!!! Che ricordi.
Mi sono sempre piaciute le stazioni. A porta Nuova a Torino la chiamavo "seconda mia casa". C'era di tutto che mi serviva e mi sentivo libera e in volo anche se venivo soltanto a passeggio con i bambini e più tardi prendevo il treno per Genova e mi piaceva un mucchio la "Stazione Principe".... Stavo divorziando e mi portavo via tutto cio che potevo da Torino.
Milano mi ricorda tante volte durante le mie lotte per venire in Italia a trovare i bambini in collegio fino all'ultima che finalmente ho portato via la più piccola con la fifa di essere arrestata dalla polizia perchè non avevo il permesso di suo padre.
Non mi piaceva l'aspetto tetro della grande sala d'aspetto di Milano che in quegli anni era troppo alta, vasta e scura, affumicata, in stile '900 con tanti omacci violenti che facevano la lotta tra di loro e assalivano talvolta con la pretesa di ricevere in regalo un marco...... Non mi piaceva anche come era messa con i bar lontani dalla biglietteria e altre cose che ho quasi dimenticato.
Ma quando giungevo a Milano per me era come giungere a casa, che era ancora distante per lo meno 300 Km. Ma in Italia ci si sente a casa, no ???
L'ultima volta che l'ho vista era la fine di Ottobre 1985. Tornavo alla mia comoda e bella casa in Germania col giuramento di mai più ritornarci ed ora non ci torno proprio più. In quel tempo Milano e Torino erano le due città più inquinate d'Europa. Mi ammalavano.
L'Italia è bellissima e alle stazioni ci si abitua, ma ho avuto troppe esperienze negative, così dopo la pensione ho preso il volo e sono già stata nove volte in America a trovare la figlia, la famiglia e il grande amore in California, mia vecchia zia a New York e un nipotino sposato in Florida...... Ma la stazione di Milano mi è impressa nel ricordo e la città pure.Che baraonda di traffico.
Adesso neanche più a Francoforte vado, ci sono troppi individui dall'aspetto strano, che parlano lingue diverse, tedeschi ce ne sono pochi in tutte le stazioni, secondo l'ora.
Milano, che forte !!!!! E ci ho trovato anche il lato romantico per la sua unicità essendo la più grande stazione ferroviaria d'Italia. Credo che avesse 26 binari di partenza, o sbaglio ????? Chissà come sarà adesso.....
Salutatela a nome mio e piacere di avere letto questo blog.
Adele

pinky06

Ciao Adele,
mi fa piacere aver letto il tuo messaggio. Non so quanti binari ha Milano, ci sono stata poche volte.
Pinky

I commenti per questa nota sono chiusi.

Serendipity

  • Tratto da wikipedia:
    "serendipity è - filosoficamente - lo scoprire una cosa non cercata e imprevista mentre se ne sta cercando un'altra. Ma il termine non indica solo fortuna: per cogliere l'indizio che porterà alla scoperta occorre essere aperti alla ricerca e attenti a riconoscere il valore di esperienze che non corrispondono alle originarie aspettative."

140 caratteri

Biblio

aprile 2013

lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
Blog powered by Typepad
Iscritto da 05/2006