Mi scopro in questi giorni ad avere voglia di
viaggiare. Prendere una valigia, poche cose e partire. Da
sola perchè da sola
mi sembra di essere più sensibile. Sento più vivo il ricordo, più
forte l'impressione di aver vissuto i posti che ho visto. Non tedio nessuno con
i silenzi, le fermate improvvise e la curiosità che mi muove in ogni passo.
In queste occasioni migliora anche il mio senso dell'orientamento. Forse è
l'istinto di sopravvivenza che mi spinge a ricordare le strade che ho percorso.
Forse è la sensazione di sentirmi una cosa sola con i luoghi che sto
visitando. Come se riuscissi a percepirne l'essenza, a innamorarmi, mossa da
quella strana libertà di occhi e di mente che mi fa sentire viva e felice. Come
se il tempo non fosse un nemico e ogni minuto un regalo di cui fare tesoro.
Ecco, io sento forte questo bisogno e gioco
a fantasticare su possibili itinerari, giorni da attaccare
insieme per metterli in pratica. Chissà...
Lo spirito di viaggio provò a conservarlo ogni giorno, usandolo come una lente che mi permette di osservare il mondo. Questa settimana ho fatto la pendolare. I viaggi in tram sono stati una piccola vacanza, la città ogni
giorno riusciva ad avere un volto diverso: nuovi particolari da osservare e
nuove persone da conoscere.
Torino in questo periodo è un brulicare di
mostre e iniziative. Fra un paio di settimane ci sarà un
giorno, un giorno solo mio nel quale andrò a
visitare:
- gli appartamenti del secondo piano a Palazzo Reale
- Sulla via di Alessandro a Palazzo Madama (qui il link)
- I Macchiaioli a palazzo Bricherasio (qui il link)
- la mostra riguardo i Cineromanzi all'archivio di Stato
e poi a fare una bella passeggiata in centro. Per ora sono queste le mete. Se quel giorno contasse 48 ore sarebbe tutto più facile.... :)
...poi spero di realizzare anche il viaggio.
Ultimi commenti