Serendipity

La mia foto

Traduttore

welcome

« Indulto. Quando per loro? | Principale | La riforma della maturità. Un premio eticamente sbagliato »

02/08/2006

Commenti

Feed Puoi seguire questa conversazione iscrivendoti al feed dei commenti a questo post.

cate

Seppure con alcune differenze il soggetto di fondo mi ricorda un po' la trama del film con Diane Keaton "Baby boom" l'hai visto? E'una formula collaudata che, se utilizzata con sapienza, dà sempre un ottimo risultato.
Io della stessa autrice ho letto quando ero a Londra, "I love shopping".
Ciao Cate

pinky06

Ciao Cate, non ho visto il film con Diane Keaton, non ti so dire. Nel libro si punta molto sulla comicità delle situazioni, sulle difficoltà della protagonista nel integrarsi in una vita diversa da quella precedente. Alcune situazioni sono divertenti altre trovate mi sembrano un pò più deja vu. Hai ragione è una formula che funzione la Kinsella sa usarla bene per buona parte del romanzo. Non ho letto "I love shopping", ho letto l'ultimo della serie "I love shopping con mia sorella" quello che mi è piaciuto di più e ti consiglio è "Sai tenere un segreto?" tenero, divertente, senza cadute nel finale.
un caro saluto
Pinky

I commenti per questa nota sono chiusi.

Serendipity

  • Tratto da wikipedia:
    "serendipity è - filosoficamente - lo scoprire una cosa non cercata e imprevista mentre se ne sta cercando un'altra. Ma il termine non indica solo fortuna: per cogliere l'indizio che porterà alla scoperta occorre essere aperti alla ricerca e attenti a riconoscere il valore di esperienze che non corrispondono alle originarie aspettative."

140 caratteri

Biblio

aprile 2013

lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
Blog powered by Typepad
Iscritto da 05/2006